Prurito anale
Il prurito anale è un sintomo molto fastidioso che peggiora in genere durante la notte, nei periodi caldi dell'anno o dopo esercizio fisico. Nei bambini è spesso associato alla presenza di parassitosi intestinale. Negli adulti si osserva più tipicamente in presenza di sudorazione eccessiva, ad esempio nella stagione estiva. Il disturbo può essere isolato o può far parte di un quadro di prurito cutaneo diffuso anche ad altre sedi.
Normalmente è causato da scarsa igiene o da eccessiva attenzione all'igiene personale, meno frequentemente da infezioni, più raramente anche dalla presenza di forme tumorali. Le forme parassitarie, presenti soprattutto nei bambini ed associate ad un circuito di trasmissione oro-fecale, sono sostenute da Enterobius vermicularis; le uova che si trovano nell'intestino, si schiudono nel colon, rilasciando le forme larvali che migrano nel retto e nella mucosa perianale. Il prurito è dovuto all'attività dei parassiti e alla reazione infiammatoria cutanea. Negli adulti è più frequente la candidosi.
L'esame obiettivo è molto importante per la diagnosi; le alterazioni della pelle possono essere assenti o presentarsi in forma di dermatite, macerazione cutanea, lichenificazione, ulcerazione.